L’alluminio è un materiale che ha due grandi vantaggi dal punto di vista dell’ambiente: deriva da risorse naturali e offre ampie possibilità di riciclo, così da poter essere riutilizzato più e più volte.
L’alluminio è prodotto a partire da una risorsa naturale: la bauxite. Il ciclo produttivo di questo minerale parte da un processo di purificazione che permette di trasformare l’allumina in alluminio metallico. Dopo un procedimento di laminazione, l’alluminio viene poi trasformato in pastiglia.


La pastiglia così ottenuta è pura al 99.7%: da questo dato deriva il fatto che le sue qualità e proprietà siano ottimali per l’utilizzo industriale.
Il tubetto in alluminio è onnipresente nell’universo del consumatore finale, in cucina come in bagno o nel cassetto per i farmaci. I pregi di questo imballaggio sono: dosaggio perfetto, durata superiore del prodotto in esso contenuto, utilizzo totale del prodotto senza sprechi e, soprattutto, un imballaggio facilmente riciclabile; basta adottare la buona abitudine di separare il tappo dal tubetto per la raccolta differenziata.

Il trattamento ed il riciclaggio degli imballaggi in alluminio permettono di trasformare gli scarti in materia prima dalle identiche qualità utilizzando solo il 5% dell’energia indispensabile alla sua produzione primaria. Un grosso risparmio, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista dell’ambiente.

EnergiaPulita garantisce la fornitura di energia prodotta da fonti rinnovabili, senza l’impiego di nessun combustibile fossile e nessuna emissione di gas serra in atmosfera. In questo modo contribuirai a ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera per la quota corrispondente ai tuoi consumi elettrici.